Condividi:
MONTALTO - Tappa marchigiana per il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, che ha visitato l’Istituto Omnicomprensivo Rotella-Montalto. Ad accoglierlo, una folta rappresentanza istituzionale, con l’onorevole Giorgia Latini, l’assessore regionale Andrea Maria Antonini, il sindaco Daniel Matricardi e la direttrice dell’Ufficio Scolastico Regionale, Donatella D’Amico. Il Ministro è stato accolto da studenti, docenti e famiglie con canti e applausi.
Valditara ha toccato diversi temi centrali per il mondo della scuola. Sulle pluriclassi ha ribadito l’importanza di mantenere in vita le scuole delle piccole comunità, lodando l’impegno e l’entusiasmo di insegnanti e alunni. "Voi siete il futuro", ha dichiarato, "e dimostrate che esiste una realtà positiva fatta di ragazzi pronti a inseguire i propri sogni". Il Ministro si è soffermato anche sul fenomeno del bullismo, invitando a non fermarsi solo agli episodi negativi, ma a dare spazio agli "esempi virtuosi", come i ragazzi che affrontano la maturità con coraggio e determinazione anche in situazioni difficili.
Nel suo intervento, Valditara ha elogiato gli studenti marchigiani, indicandoli tra i più brillanti d’Italia. Un risultato, ha sottolineato, reso possibile grazie al lavoro condiviso tra scuola, famiglie e istituzioni. Tra le priorità dell’agenda del ministero, è stata ribadita la sicurezza degli edifici scolastici, per la quale oltre mezzo miliardo di euro è stato destinato alle Marche per interventi strutturali. Ha inoltre menzionato il "piano estate" per sostenere le famiglie e la volontà di promuovere una didattica sempre più personalizzata, in grado di valorizzare i talenti e non lasciare indietro nessuno.
Infine, un passaggio sul dibattito relativo ai cellulari in classe. "Non sono strumenti utili all’apprendimento", ha detto il Ministro. "Ai genitori dico: leggete un libro ai vostri figli, non lasciateli soli davanti a uno schermo che può aprire a mondi oscuri".